VOLGERSI VERSO NUOVE PROSPETTIVE 🌀Rotazioni e torsioni negli Asana 🌀

VOLGERSI VERSO NUOVE PROSPETTIVE 
🌀Rotazioni e torsioni negli Asana 🌀

Le torsioni nello yoga non si limitano a essere esercizi posturali, ma rappresentano, dal punto di vista simbolico, un "volgersi" verso il nuovo, un cambio di orientamento che riflette un processo interiore trasmutazione. Quando ruotiamo il corpo durante le torsioni, ciò simboleggia un passaggio dalla limitata percezione sensoriale a una visione più ampia, che permette di cogliere ciò che prima era nascosto alla nostra consapevolezza.

Nella filosofia dello Shivaismo kashmiro, il mondo visibile è solo una manifestazione esteriore della Coscienza Suprema (Shiva), nella torsione risvegliamo questa energia.


Questo cambiamento di prospettiva è fondamentale nella pratica, poiché aiuta a sciogliere le identificazioni limitanti che abbiamo con il corpo e la mente, permettendoci di sperimentare la nostra realtà come una manifestazione del divino. Nello stesso modo in cui ruotiamo il corpo per esplorare nuove angolazioni, possiamo anche imparare a "ruotare" la nostra percezione interna per aprirci a nuove dimensioni di consapevolezza.


La Colonna Vertebrale: Asse Centrale del Risveglio💫


Nello Yoga Tantrico, la colonna vertebrale è vista come un asse centrale che non è solo un supporto fisico, ma anche una sede sacra per l'energia spirituale. La Kundalini, l’energia latente e dormiente, risiede alla base della colonna vertebrale. Le torsioni agiscono in maniera sottile su questo asse, stimolando i dischi intervertebrali e i muscoli che sostengono la schiena, favorendo così il risveglio e la risalita della Kundalini lungo i canali energetici del corpo.


Durante la torsione, ogni vertebra ruota leggermente rispetto a quella successiva, creando una sequenza di movimenti che, da un punto di vista fisico, migliorano la flessibilità e l'allineamento. Tuttavia, questo movimento rappresenta anche un progressivo risveglio dell'energia spirituale che si muove attraverso i chakra (i centri energetici) lungo la colonna vertebrale. Ogni rotazione, se praticata con consapevolezza, può contribuire a sciogliere i blocchi energetici, permettendo all’energia vitale (Prana) di fluire liberamente, portando l'individuo a sperimentare stati di coscienza più elevati.


Azione Interna: Purificazione e Risveglio del Fuoco Gastrico🔥


Uno degli aspetti più profondi delle torsioni, soprattutto secondo lo Hatha Yoga, è la loro azione interna sui visceri e sugli organi interni. Quando il corpo si torce, si crea una compressione delle strutture addominali, che agisce come una sorta di "massaggio" per gli organi interni. Questo non solo facilita la digestione fisica, ma simboleggia anche un processo di purificazione più sottile, che coinvolge le energie mentali e spirituali.


Nelle tradizioni yogiche, si parla di risvegliare il Jathara Agni, il fuoco digestivo che non solo trasforma il cibo, ma anche le esperienze emotive e mentali. Le torsioni stimolano questo fuoco interiore, promuovendo la trasformazione delle energie stagnanti e facilitando l’eliminazione delle tossine, sia fisiche che energetiche. Questo processo riflette il principio tantrico del fuoco come simbolo di trasformazione, capace di purificare e trasmutare tutto ciò che entra nel suo campo.


Le posizioni di torsione come Marichyasana e Matsyendrasana, spesso menzionate nei testi tradizionali, vengono eseguite con una particolare attenzione alla compressione viscerale, che stimola il "fuoco gastrico" e favorisce la purificazione interna. In queste posizioni, la pressione esercitata dalle cosce sull'addome accentua l'azione di compressione, stimolando così un processo di pulizia energetica e risveglio.


Allineamento e Consapevolezza del Respiro🌬


Nella pratica delle torsioni, un principio fondamentale è mantenere un allineamento interno. La colonna vertebrale dovrebbe essere sempre allungata verso l'alto, con la sommità del capo allineata con il perineo. Questo allineamento non solo previene eccessive compressioni sui dischi intervertebrali, ma aiuta anche a mantenere un asse energetico che faciliti la risalita dell’energia Kundalini.


Allo stesso tempo, l'importanza del respiro nelle torsioni è fondamentale. Durante la torsione, il respiro dovrebbe fluire in modo regolare e profondo, espandendo il torace in tutte le direzioni e favorendo l'allungamento della colonna vertebrale. Questo aiuta a prevenire la rigidità e favorisce una maggiore libertà nei movimenti, permettendo all'energia vitale di circolare liberamente. Nello Shivaismo kashmiro, il respiro è considerato un mezzocppr riconoscersi parte della coscienza universale; per questo, ogni torsione dovrebbe essere accompagnata da una piena consapevolezza del respiro, come strumento di risveglio e trasformazione.


Rotazione come Espressione di Libertà Interiore🌀


Nello Shivaismo kashmiro, la libertà è un tema centrale. La pratica delle torsioni non solo aiuta a liberare il corpo dalle rigidità fisiche, ma simboleggia anche un atto di liberazione psicologica ed emotiva. Le esperienze passate, specialmente quelle emotive, tendono a cristallizzarsi nel corpo sotto forma di tensioni e rigidità. Le torsioni, con il loro movimento di "strizzatura" del corpo, aiutano a sciogliere queste tensioni, liberando l'individuo da schemi e condizionamenti mentali che limitano la sua libertà interiore.


Le torsioni non liberano solo il corpo dalle rigidità fisiche, ma simboleggiano un atto di liberazione psicologica. Ogni movimento rotatorio è un passo verso il riconoscimento del nostro libero arbitrio, permettendoci di sciogliere schemi mentali e riappropriarci della nostra capacità di fare scelte consapevoli.

 Questo riflette il concetto shivaita di Svatantrya, la libertà divina che è intrinseca alla nostra vera natura. Le torsioni, quindi, non solo ci liberano a livello fisico, ma ci riconnettono con quella libertà interiore che è il nostro stato naturale di esistenza.


Le torsioni e le rotazioni negli asana, diventano uno strumento potente per esplorare la nostra Corporeità come Coscienza. Attraverso il movimento fisico, il respiro consapevole e l'allineamento interno, queste posizioni facilitano un profondo processo di trasformazione, liberazione e risveglio della Consapevolezza. Attraverso la torsione, non solo sciogliamo tensioni fisiche, ma ci riconnettiamo con la nostra essenza divina, riappropriandoci della nostra libertà e risvegliando il potenziale infinito che risiede dentro di noi.



BONUS 🎁


Integrare pratiche di counseling con lo yoga arricchisce ulteriormente l’esperienza. Nel Counseling, il focus è sulla comprensione delle proprie emozioni e della loro manifestazione nel corpo. Le torsioni, attraverso il loro effetto liberatorio, possono aiutare a esplorare e rilasciare tensioni emotive cristallizzate. Durante la pratica, i partecipanti possono essere invitati a riflettere su esperienze significative e a comunicare ciò che provano, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e una crescita personale.

L’arteterapia, d’altra parte, offre uno spazio creativo per esprimere emozioni e vissuti attraverso forme artistiche. Dopo una sessione di yoga, incoraggio i praticanti a disegnare o scrivere su ciò che hanno sperimentato. Questo approccio facilita l'integrazione delle esperienze corporee e emotive, permettendo un’elaborazione profonda, liberatoria e creativa.



Commenti